Cos'è orlando portento?
Orlando Portento
Orlando Portento è un personaggio della letteratura cavalleresca italiana, principalmente noto per il suo ruolo nel poema epico Morgante di Luigi Pulci.
Caratteristiche principali:
- Origine: Orlando Portento è una sorta di "doppio" o caricatura dell'eroe Orlando (Rolando). Mentre Orlando incarna l'eroismo e la virtù cavalleresca, Orlando Portento è spesso raffigurato come un personaggio goffo, ingenuo e facilmente ingannabile.
- Ruolo nel Morgante: Nel Morgante, Orlando Portento è coinvolto in diverse avventure comiche, spesso in contrasto con le gesta eroiche degli altri paladini.
- Funzione narrativa: La presenza di Orlando Portento serve a parodiare e demistificare gli ideali cavallereschi, mettendo in ridicolo le convenzioni del genere epico-cavalleresco. In questo senso, contribuisce al tono umoristico e irriverente del poema di Pulci.
- Simbolismo: Può essere interpretato come una rappresentazione della fragilità umana e della distanza tra l'ideale eroico e la realtà. La sua ingenuità e vulnerabilità lo rendono un personaggio più accessibile e umano rispetto agli eroi invincibili.
- Ricezione: Il personaggio di Orlando Portento ha contribuito alla fama del Morgante e ha influenzato la rappresentazione dell'eroe cavalleresco nella letteratura successiva, spesso caratterizzata da una maggiore ironia e ambiguità.